Il Ministro Guido Crosetto a Taranto per Luca Lazzàro candidato sindaco
Nell’odierna mattinata, Il ministro Guido Crosetto ha incontrato la stampa, alle ore 10:00 presso il Salina Hotel di Taranto.
L’incontro ha visto la partecipazione anche di tanti iscritti e simpatizzanti del partito patriota e della coalizione del centrodestra che hanno accolto calorosamente il Ministro della Difesa.



Ha moderato il coordinatore comunale avv. Gianluca Mongelli, alla presenza di rappresentanti istituzionali territoriali di Fratelli d’Italia e della coalizione del centrodestra per le prossime amministrative
Pungente l’intervento del coordinatore provinciale On. Dario Iaia, che ha sottolineato come la presenza del Ministro Crosetto, dopo quelle dei giorni scorsi di altri importanti esponenti del governo, come l’on. Giovanni Donzelli, i Ministri Lollobrigida, Abodi e Foti, testimoni della grande attenzione del governo Meloni nei confronti della città di Taranto e non mero opportunismo elettorale.
L’onorevole Iaia ha quindi rimarcato la politica fallimentare ventennale del centro-sinistra sia in Regione sia nella città, ricordando il recente scandalo di una dirigente, moglie di un esponente del PD barese, assunta con una falsa laurea in Aeroporti di Puglia.

Saluti ed in bocca al lupo al candidato sindaco del centrodestra, da parte del consigliere regionale Renato Perrini, dell”on. Giovanni Maiorano e della senatrice Maria Nocco.
Luca Lazzàro ha quindi preso la parola ed ha sottolineato l’importanza del rapporto stretto tra Taranto e le Forze Armate. Ha parlato di una campagna elettorale frutto di una scelta difficile e coraggiosa, ma che non lo spaventa seguendo l’esempio della premier Meloni nel corso delle sue azioni politiche.
È seguito l’intervento del ministro Crosetto, che ha definito Taranto un pilastro della difesa e della crescita industriale, ma ha anche sottolineato come spesso sia stata ferita proprio dalla presenza militare e da un’industria che ha portato via molto e lasciato poco.
Ha fatto quindi riferimento ai tanti spazi urbani sottratti soprattutto dalla difesa alla comunità: aree che oggi risultano inutilizzate e abbandonate e che vanno certamente restituite alla città.
Il Ministro Crosetto ha poi parlato del successo del tour della Vespucci, che da viaggio di addestramento per ufficiali si è trasformato in una grande operazione culturale e strategica con il “Villaggio Italia” ideato proprio dal ministro della difesa con la sinergia del governo italiano.
Crosetto si è quindi soffermato a rispondere alle domande dei giornalisti per poi proseguire la sua visita presso l’Amerigo Vespucci ormeggiata in questi giorni a Taranto.
L’incontro ha rappresentato un’occasione importante per discutere le priorità e le prospettive future Ioniche; Taranto si troverà a scegliere, usando le parole del ministro, “tra rifiuti e futuro”.
L’invito è soprattutto quello di combattere il dilagante astensionismo e provare a cambiare Taranto.
foto G. Maffucci